Convertitore di durezza del metallo
Analizziamo come covertire la durezza Rockwell, Brinell (HBW) e Vickers (HV). Scegliete una scala, impostate un valore e confrontate i metodi entro intervalli di sovrapposizione validi.
Rockwell
Rockwell Superficial
Brinell
Vickers
Esplorare gli intervalli di durezza
- Inserite un valore di durezza per vedere quali materiali rientrino in tale intervallo e le loro applicazioni tipiche.
Si prega di notare:
- Le conversioni delle scale di durezza sono empiriche e intendono solo fornire indicazioni generali. Per scopi ingegneristici o di qualità critica, la durezza deve essere misurata direttamente utilizzando il metodo più adatto per una specifica classe di materiale.
- I valori in questa tabella potrebbero non corrispondere a quelli di altre tabelle di conversione basate su set di dati diversi. Differenze nella composizione del materiale, nel trattamento termico e nelle condizioni di prova possono portare a variazioni nei risultati di misurazione.
Come funziona ogni test di durezza
FAQ
Perché i valori di durezza variano a seconda della scala (Rockwell, Brinell, Vickers, ecc.)?
Metodi diversi utilizzano carichi, forme di penetratori e profondità di penetrazione differenti, quindi lo stesso materiale avrà valori diversi a seconda della scala. Le tabelle di conversione sono correlazioni empiriche, non equazioni esatte.
Posso utilizzare i valori di conversione della durezza al posto dei dati di prova effettivi?
Solo come stima. Le tabelle di conversione sono utili per confronti rapidi e per la selezione dei materiali, ma se le specifiche richiedono una prova di durezza specifica (ad esempio, Rockwell C), è necessario eseguire la prova in quella scala. I valori convertiti non devono essere utilizzati per l’accettazione finale in applicazioni critiche.
Perché lo stesso tipo di acciaio a volte presenta diverse conversioni di durezza?
La microstruttura è importante. Due acciai con la stessa composizione chimica ma diversi trattamenti termici (tempra, rinvenimento, cementazione) possono produrre comportamenti di indentazione diversi, influenzando la precisione di conversione.
Posso convertire direttamente la durezza in resistenza alla trazione?
Esistono correlazioni approssimative della resistenza alla trazione (ad esempio, durezza Brinell in MPa), ma dipendono dal materiale. Per gli acciai al carbonio e bassolegati, la relazione è abbastanza affidabile. Per l’alluminio, il titanio o gli acciai per utensili, è meno coerente. Utilizzare solo come stima approssimativa.
Qual è la scala di durezza più versatile se dovessi sceglierne solo una?
Il metodo Vickers (HV) è il più versatile, in quanto funziona su materiali sottili, rivestimenti e in un’ampia gamma di durezze. Tuttavia, richiede un microscopio per misurare l’impronta. Il metodo Rockwell è più rapido per le prove di durezza in officina, ma meno universale.
Posso usare questo convertitore per i non metalli (plastica, ceramica, compositi)?
No, le conversioni sono specifiche per ogni metallo. I non metalli richiedono test specifici (ad esempio, Shore per le plastiche, Knoop per la ceramica).
Perché alcune tabelle mostrano “---” invece di un valore?
Non tutte le scale si sovrappongono nell’intero intervallo di durezza. Ad esempio, la scala Rockwell B non è valida per acciai temprati con durezza superiore a circa 100 HRB. Quando l’indentazione diventa troppo superficiale o troppo profonda per una determinata scala, non esiste una conversione affidabile.
Quali sono le unità di misura per questi metodi di prova di durezza?
I valori di durezza sono privi di unità di misura perché derivano dalla profondità di indentazione, dal carico o dalla dimensione dell’impronta, e poi normalizzati nella formula del metodo di prova. Ecco perché si legge “HRC 60” o “200 HBW” anziché MPa o psi.