Türkiye Türkiye
United Kingdom United Kingdom
Global Global
select
navigate
switch tabs
Esc close

Colata di uretano per alloggiamenti sensori

0
a
0

Ciao a tutti, sto cercando qualche consiglio. Sto lavorando a un prototipo di alloggiamento portatile per un sensore esterno (circa 20×10×5 cm) che deve essere rigido, resistente alle intemperie e avere dettagli di superficie fini. Stiamo considerando la colata di uretano invece della stampa ad iniezione. Quali sono i compromessi a cui dovrei prestare attenzione in termini di precisione dimensionale, finitura e durabilità per questa dimensione e applicazione? Inoltre, qualcuno ha riscontrato problemi con il ritiro o la flessibilità dello stampo che deforma le caratteristiche su parti di quella dimensione?

Automatically translated from: English
See original
    • a

      Ciao a tutti, sto cercando qualche consiglio. Sto lavorando a un prototipo di alloggiamento portatile per un sensore esterno (circa 20×10×5 cm) che deve essere rigido, resistente alle intemperie e avere dettagli di superficie fini. Stiamo considerando la colata di uretano invece della stampa ad iniezione. Quali sono i compromessi a cui dovrei prestare attenzione in termini di precisione dimensionale, finitura e durabilità per questa dimensione e applicazione? Inoltre, qualcuno ha riscontrato problemi con il ritiro o la flessibilità dello stampo che deforma le caratteristiche su parti di quella dimensione?

      Automatically translated from: English

      See original
      0
Colata di uretano per alloggiamenti sensori
Le tue informazioni:




Argomenti suggeriti

Argomento
Risposte
Visualizzazioni
Attività
Un mozzo filettato e un dado di bloccaggio reggeranno in un montaggio a rullo di trasportatore?
ciao! il mio progetto è un piccolo montaggio di trasportatore in cui i rulli devono essere sostituiti piuttosto spesso, a seconda del materiale che stiamo lavorando. Sto pensando di utilizzare un collegamento filettato M14... Scopri di più
P
0
10
Ott 16
Errore nel preventivo
Ciao,Ho diverse parti per fare un preventivo. Ma quando modifico le quantità delle parti e/o i dettagli tecnici ecc., ho una finestra pop-up del sito che mi dice 'errore: si è verificato un errore'.... Scopri di più
b
0
36
Ott 06
Parti di alluminio stampate in applicazioni di pressione
Ciao! Domanda sulla creazione di un prototipo di alloggiamento per valvola idraulica (normalmente lavorato al CNC in 6061) - prendendo in considerazione la stampa 3D in alluminio, principalmente per velocizzare le iterazioni di progettazione.... Scopri di più
T
0
64
Set 29
Carcassa della pompa chimica ad alta temperatura in PEEK, consigli per evitare la deformazione?
Ciao a tutti, sto lavorando su una piccola carcassa della pompa per un'applicazione di dosaggio chimico. La parte sarà stampata a iniezione in PEEK, esposta a circa 180 °C di fluido e solventi aggressivi.... Scopri di più
S
R
1
166
Set 30
Problemi con rulli legati in poliuretano sotto carico
Ciao! Attualmente sto lavorando su un piccolo lotto di rulli guida a U per un sistema di trasferimento lineare, e sto utilizzando una banda di rotolamento in poliuretano morbido (circa 85A Shore) legata a... Scopri di più
P
A
1
532
Ago 19