Come bilanciare estetica e fabbricabilità nel design di un prodotto?
Ciao!
Attualmente, sto lavorando su un nuovo prodotto di elettronica di consumo, specificamente un elegante assistente domestico intelligente dall’aspetto moderno. Questo dispositivo integra il controllo vocale, l’automazione domestica e le funzioni di intrattenimento. Tuttavia, è difficile cercare di trovare il giusto equilibrio tra estetica e fabbricabilità. Il nostro team di design ha creato un look elegante e moderno che entusiasma il nostro team di marketing. Tuttavia, i nostri ingegneri di produzione sono preoccupati per alcune delle caratteristiche estetiche che potrebbero aumentare la complessità nella produzione, portando ad un aumento dei costi e possibili ritardi.
Stiamo affrontando specificamente problemi legati alle nostre scelte di materiali, complessità del design e tipi di finiture. Ad esempio, abbiamo utilizzato una particolare finitura ad alto lucido che sembra stupefacente ma è incline a mostrare le impronte digitali e deve essere maneggiata con cura durante l’assemblaggio. Inoltre, abbiamo incluso diverse curve e forme uniche, che rendono alcuni articoli difficili da produrre in modo consistente sulla nostra attuale linea di produzione.
Qualcuno ha mai affrontato queste sfide? Che cosa avete fatto quando vi siete trovati di fronte a tali compromessi? Tra l’attrattiva di un design visuale e uno meno costoso ma più basico, per quale avete optato? Qualcuno può darmi qualche consiglio su come posso lavorare al meglio con entrambi i team, di design e di produzione, per arrivare a una soluzione che soddisfi entrambe le parti?