select
navigate
switch tabs
Esc close

Ottimizzazione dell’orientamento dei pezzi per la stampa 3D

0
E
1

Salve, sono nuovo nella stampa 3D e sto cercando di capire come ottimizzare l’orientamento dei pezzi per ridurre la necessità di strutture di supporto e i tempi di produzione. Qualcuno ha consigli/strategie efficaci per farlo?
In particolare, sto considerando un modello simile a questo https://www.printables.com/model/622078-screw-cable-zip-tie.
Qualsiasi consiglio sarà molto apprezzato!

Risolto daRuggiero Cornetta

Ciao Emiliano, grazie per la tua domanda. Qui abbiamo preparato delle schermate con tre possibili opzioni di orientamento dei pezzi. In ognuna di esse, le superfici contrassegnate in rosso indicano i punti in cui verrà rimosso il materiale di supporto, con conseguente riduzione della qualità di tali superfici. La decisione finale sull'orientamento deve quindi basarsi sugli aspetti della stampa della superficie più critici per le proprie esigenze

    • E

      Salve, sono nuovo nella stampa 3D e sto cercando di capire come ottimizzare l’orientamento dei pezzi per ridurre la necessità di strutture di supporto e i tempi di produzione. Qualcuno ha consigli/strategie efficaci per farlo?
      In particolare, sto considerando un modello simile a questo https://www.printables.com/model/622078-screw-cable-zip-tie.
      Qualsiasi consiglio sarà molto apprezzato!

      0
    • R
      Admin

      Ciao Emiliano, grazie per la tua domanda. Qui abbiamo preparato delle schermate con tre possibili opzioni di orientamento dei pezzi. In ognuna di esse, le superfici contrassegnate in rosso indicano i punti in cui verrà rimosso il materiale di supporto, con conseguente riduzione della qualità di tali superfici. La decisione finale sull’orientamento deve quindi basarsi sugli aspetti della stampa della superficie più critici per le proprie esigenze

      0
      Rispondi
Ottimizzazione dell’orientamento dei pezzi per la stampa 3D
Le tue informazioni:




Argomenti suggeriti

Argomento
Risposte
Visualizzazioni
Attività
Consigli su inserto in plastica che afferra un tubo rotante interno
Ciao, sto progettando un manicotto di accoppiamento in plastica per montare un albero in alluminio (20 mm OD) dall'interno. Il manicotto deve afferrare l'albero abbastanza saldamente per trasmettere la coppia di rotazione di un... Scopri di più
P
J
1
123
Ago 21
Progettazione di una guarnizione ad anello per un alloggiamento di sensore marino rimovibile
Ciao! Il mio progetto è un piccolo alloggiamento per sensore marino; deve rimanere funzionale quando è brevemente immerso (circa 0,5 m di profondità) o esposto a forti spruzzi sul ponte di una barca. Sto... Scopri di più
H
H
D
2
123
Ago 22
Rotazione compatta su due assi senza giunti cardanici?
Ciao a tutti! Sto costruendo un gimbal compatto per una testa sensore che deve ruotare intorno a due assi perpendicolari (pan e tilt). Sto cercando di evitare i giunti cardanici standard - occupano troppo... Scopri di più
D
b
1
128
Ago 14
Problema di spessore parete SLA per canali microfluidici
Ciao, ho creato un design 3D per un piccolo componente microfluidico utilizzando SLA (Resina Trasparente) con canali interni di circa 0,4 mm di larghezza e spessore parete di circa 0,5 mm. La funzione si... Scopri di più
B
c
1
194
Lug 29
Testo in rilievo vs inciso per parti stampate da esterno
Ciao, devo aggiungere un numero di pezzo e un simbolo di riciclaggio sulla superficie di parti stampate in PP GF20 per uso esterno. Inizialmente avevo pianificato di utilizzare del testo inciso per ragioni estetiche,... Scopri di più
T
R
A
3
269
Ago 08