La mia passione per il motorsport mi ha sempre spinto a cercare esperienze pratiche sul campo. Formula Student rappresenta un’opportunità unica per acquisire competenze concrete in progettazione e produzione prima di entrare nell’industria. Questa esperienza fornisce conoscenze pratiche di grande valore, molto apprezzate dai datori di lavoro in svariati settori ingegneristici.
Oxford Brookes Racing (OBR): Un’Eccellenza nella Formula Student
Fondata nel 1999, Oxford Brookes Racing (OBR) è oggi una delle squadre più competitive d’Europa nella Formula Student. Il team si specializza nella progettazione, test e realizzazione di veicoli elettrici ad alte prestazioni. Partecipiamo alla competizione Formula Student organizzata dall’IMechE sia nel Regno Unito che in Europa, con un palmarès che vanta 11 vittorie dal 2003.
Oltre all’aspetto competitivo, far parte di OBR è un’esperienza di apprendimento straordinaria. I membri del team acquisiscono competenze pratiche nella progettazione di circuiti elettrici, nella simulazione aerodinamica e nei processi di produzione. L’ambiente dinamico della squadra riflette l’intensità del motorsport professionale, rendendolo uno dei contesti più stimolanti per gli studenti che aspirano a lavorare nel settore. Inoltre, offre un’opportunità unica di networking, permettendo ai membri di creare connessioni professionali durature.

Migliorare le Prestazioni del Sistema Frenante
L’impianto frenante è sempre stato uno degli elementi più critici del nostro veicolo. Per la stagione 2025, il nostro obiettivo era chiaro: ridurre il peso e migliorare l’efficienza senza compromettere l’affidabilità. Dopo innumerevoli ore di progettazione e test, abbiamo sviluppato un nuovo design per i dischi freno che ha permesso una riduzione del peso di quasi il 20%, mantenendo inalterate le prestazioni.
Non è stato un processo semplice. Abbiamo dedicato settimane a simulazioni, ottimizzando il rapporto tra volume e superficie e sperimentando diverse configurazioni di intagli e fori (a fessura, forati e altro ancora). Ogni iterazione ci ha avvicinato sempre di più al perfetto equilibrio tra riduzione di peso ed efficienza termica. Alla fine, siamo riusciti a ottenere un design che non solo ha ridotto la massa, ma ha anche migliorato la dissipazione del calore, rispettando al contempo i nostri standard di progettazione.
Utilizzando SolidWorks, abbiamo sviluppato rapidamente prototipi e affinato il progetto, apportando modifiche dopo ogni test. Ora che entriamo nella fase di produzione, il vero banco di prova inizierà. Il feedback del pilota sarà fondamentale per valutare la sensibilità in frenata e, durante i test ufficiali di Formula Student, verificheremo la resistenza del nostro nuovo sistema in condizioni di gara. Stiamo anche considerando l’implementazione di sensori a infrarossi per monitorare la temperatura dei freni in tempo reale, fornendoci dati preziosi per ulteriori ottimizzazioni.

Superare le Sfide: Trasferimento del Campus e Produzione
Con il trasferimento di OBR in una nuova sede universitaria, l’accesso ai laboratori tradizionali è stato limitato, creando una sfida nella produzione dei nuovi dischi freno. Data la loro geometria quasi bidimensionale, il taglio a getto d’acqua è stato scelto come metodo ideale per ottenere tagli complessi e precisi, difficili da realizzare senza lavorazione CNC.
Grazie ai servizi di taglio a getto d’acqua di Xometry, siamo riusciti a rispettare le scadenze mantenendo standard elevati nella produzione dei componenti. Scopri di più sui nostri servizi di taglio a getto d’acqua.
Prossimi Passi: Produzione, Assemblaggio e Competizione
Mentre OBR si avvicina alle fasi finali di sviluppo, l’attenzione si sposta sulla produzione e sull’assemblaggio dell’auto. Questa è una fase cruciale in cui il lavoro di tutti i membri della squadra prende forma. Una volta completata la vettura, inizieremo test rigorosi per convalidare ogni progetto e ottimizzare le prestazioni in vista della competizione. L’obiettivo finale rimane lo stesso: vincere la Formula Student UK e ottenere un piazzamento nella Top 10 della FSCz.

Consigli per le Squadre che Affrontano Sfide Simili
Per le squadre che stanno affrontando un tech transfer con risorse di produzione limitate, la semplicità è fondamentale. È essenziale evitare di complicare eccessivamente le cose, concentrandosi invece sull’affinamento dei progetti esistenti per migliorarli. Utilizzando al meglio le risorse disponibili, si possono prevenire ritardi inutili e garantire una transizione più fluida. Più i processi diventano complessi, più tempo richiedono per essere eseguiti; per questo motivo, il nostro obiettivo è sempre quello di mantenere le operazioni snelle e ottimizzate per il lungo termine.
Attraverso innovazione, adattabilità e spirito di squadra, noi di OBR continuiamo a spingere i confini del motorsport universitario, stabilendo nuovi standard nella comunità della Formula Student.
Scopri di più su Oxford Brookes Racing: https://obr.brookes.ac.uk/obr-home
Condividi la tua storia di ingegneria o di design di prodotto
Condividi la tua storia!
Condividi il tuo percorso di progettazione e design di prodotto e ricevi una ricompensa di 300 euro! Mostra le tue soluzioni innovative e le tue best practice alla nostra community.
Comment(0)