Miglior materiale flessibile per la stampa 3D di supporti motore anti-vibranti
Ciao a tutti! Stiamo progettando un supporto anti-vibrante (circa 150x80x40 mm) per un piccolo alloggiamento di motore elettrico, e stiamo considerando di stamparlo in 3D con un materiale flessibile. Considerando che l’ambiente operativo include l’esposizione a olio, luce UV moderata e carichi di shock moderati, consigliereste di optare per un TPU MJF (ad esempio, 95 Shore A) o una resina CLIP come EPU 40 (70 Shore A) per una maggiore durata e prestazioni alla fatica? Inoltre, quali considerazioni di progettazione (nervature, spessore minimo della parete, raccordi) avete trovato utili quando stampate parti flessibili soggette a vibrazioni e shock ripetuti?