Acciaio 1.0330 / DC01
- Designazioni alternative: 10130 (EN) | A1008 (ASTM) | G3141 (JIS) | 3574 (ISO)
Colori:
- Qualsiasi colore è realizzabile con la finitura
Descrizione:
È un acciaio non legato, laminato a freddo a bassissimo contenuto di carbonio. Viene spesso usato nell’industria automobilistica e per la produzione di componenti elettronici. Il basso tasso di carbonio di questo acciaio lo rende molto facile da lavorare. Può essere saldato e brasato senza problemi. È anche molto duttile, il che lo rende facilmente modellabile in diverse forme. Queste caratteristiche gli garantiscono im impiego in un’ampia gamma di applicazioni. Non è resistente come altri tipi di acciaio, quindi non si presta all’uso in applicazioni in cui sono richiesti alti livelli di resistenza.
Proprietà del materiale
Processi:
Proprietà speciali
- Saldabilità
Proprietà | Valore, Sistema metrico | Valore, Sistema imperiale |
---|---|---|
Densità | 700 g/cm3 | 700 g/cm3 |
Allungamento a rottura | 28% | 28% |
Durezza | 105 | 105 |
Carico di rottura | 270-410 MPa | 39-59 ksi |
-
Ricottura
Il processo di ricottura prevede il riscaldamento di un metallo ad un valore prossimo alla temperatura in cui inizia la ricristallizzazione senza variazioni sulle sollecitazioni. Dopo il riscaldamento, il metallo viene raffreddato a temperatura ambiente nel forno o posto nella sabbia.
Risultato finale:
- Miglioramento della capacità di lavorazione a freddo del metallo
-
CNC machined part without surface finishes (3D render, aluminium)Bead blasting (3D render)
Pallinatura (metalli)
La pallinatura prevede la spruzzatura di un flusso pressurizzato di minuscole perle in plastica o vetro, tramite un ugello sulla superficie della parte. Questo rimuove le sbavature e le imperfezioni, lasciando una finitura liscia.
Risultato finale:
- Aspetto uniforme, opaco o satinato
- Leggermente granuloso al tatto
-
Ossido nero
L’ossido nero è un tipo di rivestimento di conversione per materiali ferrosi, come acciaio e inox, che annerisce lo strato superficiale del materiale. Può essere utilizzato per ridurre la riflessione e il riverbero, nonché per fornire ulteriore resistenza alla corrosione senza influire sulle dimensioni della parte.
-
Nichelatura chimica
La nichelatura chimica fornisce un rivestimento uniforme di nichel, che offre protezione dalla corrosione, dall’ossidazione e dall’usura su superfici irregolari.
Risultato finale:
- Protezione dalla corrosione, dall’ossidazione e dall’usura su superfici irregolari
- Aspetto più luminoso
-
Placcatura in oro
La placcatura in oro offre una buona resistenza alla corrosione e all’ossidazione. L’oro possiede una bassa resistenza di contatto, un’eccellente conduttività e saldabilità.
Risultato finale:
- Aspetto dorato
- Maggiore resistenza alla corrosione e all’ossidazione
-
Verniciatura in polvere
Fornisce una finitura colorata protettiva e continua sulle parti utilizzando vernice termoindurente applicata in modo uniforme. La finitura è solitamente più resistente e uniforme rispetto alla verniciatura convenzionale.
Note:I metalli come l’alluminio e l’acciaio possono essere rivestiti in modo efficiente con polveri polimeriche.
Colori disponibili:
- Qualsiasi colore RAL personalizzato
-
Zincatura/galvanizzazione
La zincatura prevede l’elettrodeposizione di un sottile rivestimento di zinco sulla superficie di un altro oggetto metallico, noto come substrato. Il rivestimento in zinco crea una barriera fisica che impedisce alla ruggine di raggiungere la superficie metallica sottostante.
Risultato finale:
- Maggiore resistenza alla corrosione
-
Personalizzato
Se si seleziona una finitura personalizzata sul motore di quotazione istantanea, sarà necessaria una revisione manuale. Quotazione manuale solitamente entro 1-2 giorni lavorativi.
Note:La domanda di revisione manuale con una richiesta personalizzata non garantisce una quotazione.