Acciaio inox 303 / 1.4305 / X10CrNiS18-9
- Designazioni alternative: X10CrNiS18-9; X8CrNiS18-9 (ISO) | 303 (AISI) | 303 (SAE) | S30300 (UNS) | Z8CNF18-09 (AFNOR) | 303S31 (BS) | 2346 (SIS) | SUS303 (JIS)
Colori:
- Qualsiasi colore è realizzabile con la finitura
Descrizione:
Si tratta di un acciaio inox austenitico a base di cromo-nichel con l’aggiunta di zolfo. Il risultato è un materiale con una migliore lavorabilità, ma con una ridotta resistenza alla corrosione. Questo materiale è quindi ottimo per l’uso in ambienti in cui la corrosione non è un fattore critico, come nell’industria alimentare. In termini di proprietà meccaniche, l’ X10CrNiS18-9 è un materiale abbastanza resistente. È anche piuttosto duttile, con un allungamento a rottura di circa il 31%.
Proprietà del materiale
Processi:
Proprietà | Valore, Sistema metrico | Valore, Sistema imperiale |
---|---|---|
Densità | 323 g/cm3 | 323 g/cm3 |
Allungamento a rottura | 31% | 31% |
Durezza | 234 | 234 |
Carico di rottura | 398 MPa | 58 ksi |
-
CNC machined part without surface finishes (3D render, aluminium)Bead blasting (3D render)
Pallinatura (metalli)
La pallinatura prevede la spruzzatura di un flusso pressurizzato di minuscole perle in plastica o vetro, tramite un ugello sulla superficie della parte. Questo rimuove le sbavature e le imperfezioni, lasciando una finitura liscia.
Risultato finale:
- Aspetto uniforme, opaco o satinato
- Leggermente granuloso al tatto
-
Nichelatura chimica
La nichelatura chimica fornisce un rivestimento uniforme di nichel, che offre protezione dalla corrosione, dall’ossidazione e dall’usura su superfici irregolari.
Risultato finale:
- Protezione dalla corrosione, dall’ossidazione e dall’usura su superfici irregolari
- Aspetto più luminoso
-
Elettrolucidatura
Un processo elettrochimico che lucida le parti in acciaio per ridurre la corrosione e migliorare l’aspetto rendendo il metallo più brillante.
Risultato finale:
- Corrosione ridotta
- Aspetto più luminoso
-
Placcatura in oro
La placcatura in oro offre una buona resistenza alla corrosione e all’ossidazione. L’oro possiede una bassa resistenza di contatto, un’eccellente conduttività e saldabilità.
Risultato finale:
- Aspetto dorato
- Maggiore resistenza alla corrosione e all’ossidazione
-
Passivazione
Un rivestimento incolore che migliora la resistenza alla corrosione degli acciai serie 200 e 300 e di quelli induriti per precipitazione, rimuovendo il ferro libero dalla superficie.
-
Verniciatura in polvere
Fornisce una finitura colorata protettiva e continua sulle parti utilizzando vernice termoindurente applicata in modo uniforme. La finitura è solitamente più resistente e uniforme rispetto alla verniciatura convenzionale.
Note:I metalli come l’alluminio e l’acciaio possono essere rivestiti in modo efficiente con polveri polimeriche.
Colori disponibili:
- Qualsiasi colore RAL personalizzato
-
Personalizzato
Se si seleziona una finitura personalizzata sul motore di quotazione istantanea, sarà necessaria una revisione manuale. Quotazione manuale solitamente entro 1-2 giorni lavorativi.
Note:La domanda di revisione manuale con una richiesta personalizzata non garantisce una quotazione.