Fissaggi rivestiti per acciaio inossidabile in ambienti costieri

0
M
1

Dobbiamo creare una struttura in acciaio inossidabile per l’uso all’aperto in un ambiente costiero, e la corrosione è la nostra principale preoccupazione. Stiamo considerando fissaggi rivestiti ma dobbiamo capire se i rivestimenti più spessi offrono una protezione adeguata e se ci sono soglie in cui i benefici raggiungono un plateau. L’aumento dello spessore del rivestimento influisce sull’ingaggio del filetto o sulla coppia di installazione, influenzando potenzialmente le prestazioni?

Automatically translated from: English
See original
    • M

      Dobbiamo creare una struttura in acciaio inossidabile per l’uso all’aperto in un ambiente costiero, e la corrosione è la nostra principale preoccupazione. Stiamo considerando fissaggi rivestiti ma dobbiamo capire se i rivestimenti più spessi offrono una protezione adeguata e se ci sono soglie in cui i benefici raggiungono un plateau. L’aumento dello spessore del rivestimento influisce sull’ingaggio del filetto o sulla coppia di installazione, influenzando potenzialmente le prestazioni?

      Automatically translated from: English

      See original
      0
    • C
      I rivestimenti più spessi offrono una migliore protezione dalla corrosione, ma esiste una soglia oltre la quale un aumento dello spessore non migliora significativamente le prestazioni. Lo spessore ideale del rivestimento è tra 5-10 micron. Qualcosa di più spesso può influenzare l’ingaggio del filetto e la coppia durante l’installazione. Anche se i rivestimenti di zinco aiutano con l’esposizione all’acqua salata, la loro protezione diminuisce nel tempo. Per una maggiore durabilità, considera i rivestimenti PVD. È sempre meglio utilizzare fissaggi testati nell’ambiente specifico in cui verranno utilizzati per una performance a lungo termine.
      Automatically translated from: English

      See original
      0
      Rispondi
Fissaggi rivestiti per acciaio inossidabile in ambienti costieri
Le tue informazioni:




Argomenti suggeriti

Argomento
Risposte
Visualizzazioni
Attività
Miglior materiale per distanziatori per ventole ammortizzanti le vibrazioni
Aiuto, devo ridurre le vibrazioni trasmesse al cabinet e migliorare l'efficienza del flusso d'aria per distanziatori stampati in 3D per il montaggio di ventole di raffreddamento su un cabinet di controllo industriale. Questi distanziatori... Scopri di più
Y
C
2
29
Mar 20
L’alluminio 5083 è abbastanza rigido per un involucro di tastiera elettronica?
Sto lavorando a un involucro per un sistema di tastiera elettronica compatta, compreso un meccanismo a tasti pesati, e ho scelto l'alluminio 5083 per tutte le parti a causa della sua resistenza alla corrosione... Scopri di più
S
B
1
73
Feb 28
Miglior plastica per stampaggio a iniezione per involucro in plastica
Ciao a tutti, stiamo parlando di un design a scatto per un piccolo contenitore elettronico che deve essere aperto e chiuso frequentemente - circa 20 cicli a settimana. La parte dovrebbe essere stampata a... Scopri di più
M
B
V
2
60
Mar 05
Segni di lavorazione nella finitura anodizzata dura
Sto sperimentando con l'anodizzazione dura per una parte di alluminio e sto cercando di capire come la finitura influisce sulla superficie. Specificamente, il rivestimento maschera completamente i segni di lavorazione, o sono ancora visibili... Scopri di più
B
B
3
80
Feb 21
ABS vs Policarbonato: tolleranze per le maniche di presa?
Ciao! Sto progettando bastoni da trekking leggeri e devo attaccare una manicotto di presa in plastica a un nucleo di tubo in alluminio. La presa deve rimanere super dritta e centrata lungo il bastone... Scopri di più
M
A
V
2
68
Feb 17