select
navigate
switch tabs
Esc close

Indicare smussature su disegno tecnico in lamiera

0
F
3

Ciao a tutti, sto lavorando alla progettazione di pezzi di lamiera. Qualcuno sa dirmi come indicare le smussature sul mio disegno?

Automatically translated from: Français
See original
Risolto daPierre-Yves Huet

Buon giorno,
Per pezzi di lamiera, è buona pratica indicare le smussature/fresature in 3 dimensioni sui piani e indicare il diametro più grande e l'angolo. Per un angolo corrispondente a una smussatura di 45° (la più classica), si indica tradizionalmente una fresatura a 90°, che corrisponde all'angolo del cono della fresa o del punzone utilizzato.
A volte è sufficiente mostrare solo una vista dall'alto, e indicare la presenza delle smussature con un doppio cerchio, specificando il simbolo ⌵ il diametro esterno, l'angolo e il numero di occorrenze.
Per esempio: "⌵ Ø 19 x 90°" (esempio qui: https://www.gdandtbasics.com/countersink).

    • F
      Ciao a tutti, sto lavorando alla progettazione di pezzi di lamiera. Qualcuno sa dirmi come indicare le smussature sul mio disegno?
      Automatically translated from: Français

      See original
      0
    • P
      Xometry Engineer

      Buon giorno,
      Per pezzi di lamiera, è buona pratica indicare le smussature/fresature in 3 dimensioni sui piani e indicare il diametro più grande e l’angolo. Per un angolo corrispondente a una smussatura di 45° (la più classica), si indica tradizionalmente una fresatura a 90°, che corrisponde all’angolo del cono della fresa o del punzone utilizzato.
      A volte è sufficiente mostrare solo una vista dall’alto, e indicare la presenza delle smussature con un doppio cerchio, specificando il simbolo ⌵ il diametro esterno, l’angolo e il numero di occorrenze.
      Per esempio: “⌵ Ø 19 x 90°” (esempio qui: https://www.gdandtbasics.com/countersink).

      Automatically translated from: Français

      See original
      0
      Rispondi
      • F
        Pierre-Yves Huet

        Grazie per queste spiegazioni!

        Automatically translated from: Français

        See original
        0
        Rispondi
    • Senior Content Manager

      Se avete altre domande sui tipi di foratura dei buchi, non esitate a consultare questo libro bianco sull’argomento. Contiene tutti i principali simboli di riferimento da utilizzare sui vostri disegni tecnici e le applicazioni comuni https://xometry.pro/fr/guides/livre-blanc-types-trous-ingenierie/

      Automatically translated from: Français

      See original
      0
      Rispondi
Indicare smussature su disegno tecnico in lamiera
Le tue informazioni:




Argomenti suggeriti

Argomento
Risposte
Visualizzazioni
Attività
Come specificare correttamente filetti standard e non standard in un disegno tecnico?
Qual è il modo migliore per indicare i filetti nel disegno tecnico per un pezzo lavorato che ha sia tipi di filettatura standard che non standard? Dovrei usare indicazioni di filettatura o viste dettagliate... Scopri di più
I
0
70
Ott 30
Richiamo al disegno per tolleranza stretta su breve lunghezza di alesaggio
Ciao, ho un alloggiamento in alluminio per un piccolo ingranaggio dove i sedili dei cuscinetti sono, ovviamente, critici. Devo mantenere tolleranze strette sul diametro interno e esterno, ma solo su una breve lunghezza di... Scopri di più
A
S
1
109
Ott 31
Sfida di progettazione: trasferimento da corda a corda in un piccolo accoppiamento cilindrico
Ciao, sto lavorando ad un progetto di attuatore lineare in piccola scala e ho bisogno di un accoppiamento compatto tra due cilindri coassiali. Entrambi hanno un diametro di 44 mm, con quello superiore cavo... Scopri di più
V
E
1
116
Ott 17
Consigli su inserto in plastica che afferra un tubo rotante interno
Ciao, sto progettando un manicotto di accoppiamento in plastica per montare un albero in alluminio (20 mm OD) dall'interno. Il manicotto deve afferrare l'albero abbastanza saldamente per trasmettere la coppia di rotazione di un... Scopri di più
P
J
1
680
Ago 21
Progettazione di una guarnizione ad anello per un alloggiamento di sensore marino rimovibile
Ciao! Il mio progetto è un piccolo alloggiamento per sensore marino; deve rimanere funzionale quando è brevemente immerso (circa 0,5 m di profondità) o esposto a forti spruzzi sul ponte di una barca. Sto... Scopri di più
H
H
D
2
842
Ago 22