select
navigate
switch tabs
Esc close

Informazioni sui Materiali

0
3

Buongiorno a tutti,
Ho intenzione di fabbricare un modello per applicazioni biomediche, e lo staff di Xometry ha suggerito la stereolitografia come metodo di fabbricazione e il materiale ABS-like Trasparente Industriale, che può soddisfare i requisiti di base (resistenza, basso assorbimento di umidità e trasparenza).
La mia preoccupazione riguarda il suo uso prolungato, specialmente se a contatto con liquidi che a loro volta verranno a contatto con materiale biologico. Un altro problema è il riutilizzo della parte, cioè, tra usi sarà necessario sterilizzare la parte, e poiché non resiste alle temperature dell’autoclave, l’unico modo a mia disposizione è con l’etanolo. Questo può danneggiare il materiale?

Grazie in anticipo a chiunque possa aiutare e darmi una risposta.
Buona giornata a tutti,
Federico

Automatically translated from: English
See original
Risolto daNikolaus Mroncz

Ciao Frederico,

il SLA traslucido è buono per fare i primi percorsi, sterilizzare e riutilizzare potrebbe essere difficile, lì mi aspetto che il materiale invecchi abbastanza velocemente. Per questo tipo di applicazioni, le parti stampate a iniezione sono le migliori.

BR

    • Buongiorno a tutti,
      Ho intenzione di fabbricare un modello per applicazioni biomediche, e lo staff di Xometry ha suggerito la stereolitografia come metodo di fabbricazione e il materiale ABS-like Trasparente Industriale, che può soddisfare i requisiti di base (resistenza, basso assorbimento di umidità e trasparenza).
      La mia preoccupazione riguarda il suo uso prolungato, specialmente se a contatto con liquidi che a loro volta verranno a contatto con materiale biologico. Un altro problema è il riutilizzo della parte, cioè, tra usi sarà necessario sterilizzare la parte, e poiché non resiste alle temperature dell’autoclave, l’unico modo a mia disposizione è con l’etanolo. Questo può danneggiare il materiale?

      Grazie in anticipo a chiunque possa aiutare e darmi una risposta.
      Buona giornata a tutti,
      Federico

      Automatically translated from: English

      See original
      0
    • T

      Ciao Federico,

      Hai considerato altre tecnologie di produzione, ad es. lo stampaggio a iniezione? O sei limitato solo alla stampa 3D?

      Automatically translated from: English

      See original
      0
      Rispondi
      • D
        Tilmann98

        Buon punto, penso anche che la scelta dei materiali trasparenti nella stampa 3D sia piuttosto limitata. Puoi aggiungere ad esempio la verniciatura per garantire una migliore usabilità e prolungarne l’uso, ma comunque non è paragonabile a parti trasparenti stampate ad iniezione con ad esempio ABS LG TR558A

        Automatically translated from: English

        See original
        0
        Rispondi
    • Xometry Engineer

      Ciao Frederico,

      il SLA traslucido è buono per fare i primi percorsi, sterilizzare e riutilizzare potrebbe essere difficile, lì mi aspetto che il materiale invecchi abbastanza velocemente. Per questo tipo di applicazioni, le parti stampate a iniezione sono le migliori.

      BR

      Automatically translated from: English

      See original
      0
      Rispondi
Informazioni sui Materiali
Le tue informazioni:




Argomenti suggeriti

Argomento
Risposte
Visualizzazioni
Attività
Staffe regolabili per tubi da 30 mm – MJF PA12 vs CNC POM per resistenza e stabilità?
Sto sviluppando un set di staffe regolabili per fissare tubi in alluminio da 30 mm di diametro in una cornice per display. Ogni staffa avrà un design a collare diviso con un bullone passante... Scopri di più
H
b
l
2
193
Set 30
Polyjet per custodie indossabili trasparenti
Qualcuno qui ha usato Polyjet per custodie di elettronica di consumo trasparenti? Sto progettando un piccolo dispositivo indossabile che ha bisogno di un coperchio frontale trasparente per mostrare LED e sensori interni. So che... Scopri di più
P
M
1
214
Set 22
Nylon affidabile per cerniere viventi stampate in 3D?
Ciao, sto progettando contenitori per batterie a scatto per un dispositivo indossabile con cerniere viventi che devono resistere a circa 200 cicli senza incrinarsi. Le mie stampe in nylon non riempito a volte si... Scopri di più
F
V
1
232
Set 17
Scelta del materiale per tubi di surriscaldatore ad alta temperatura e alta pressione
Ciao a tutti! Sto lavorando su tubi di surriscaldatore per una caldaia ultra-supercritica che opera intorno a 700 °C e 28 MPa. Sto valutando Inconel 617, 740H, Lega 263 e Super 304H per la... Scopri di più
J
C
1
487
Set 03
Materiale morbido e gommoso.
Ciao, sto cercando di realizzare una sorta di piccola guarnizione con una parete piuttosto sottile (0,8 o 1mm). Deve essere morbida e gommosa, un po' come un elastico spesso. Sarebbe bene se potesse essere... Scopri di più
0
473
Ago 19