Raggio di curvatura per lamiera inossidabile da 2 mm
Avrei bisogno di un po’ di aiuto per un progetto. Sto progettando un involucro in acciaio inossidabile 304 con diverse flange a 90° (spessore della lamiera ~2 mm). Per la resistenza e l’allineamento dei bordi, voglio che il raggio di curvatura interno sia il più stretto possibile, ma voglio anche evitare la formazione di crepe o un aumento dei costi.
Qual è il raggio interno minimo che altri raccomanderebbero per SS-304 da 2 mm in curve a 90° per un involucro che subisce occasionalmente delle vibrazioni? Inoltre, come influisce la scelta tra la piegatura ad aria e la piegatura a fondo sulla durata alla fatica o sui costi in questo scenario?