Tolleranze di stampa 3D per l'assemblaggio
Ciao, ho una domanda abbastanza generale, ma ho bisogno di alcuni spunti / esperienza:
Come posso determinare le tolleranze ottimali per le parti stampate in 3D per assicurarmi che si adattino perfettamente in un montaggio di custodia a tre pezzi? Sto considerando di utilizzare tecnologie FDM o SLS per la custodia e devo tener conto di possibili lavorazioni successive (ad esempio verniciatura) e restringimento del materiale. La custodia sarà utilizzata per un dispositivo elettronico, quindi precisione e durabilità sono cruciali. Si tratta di un dispositivo personalizzato che non entrerà in produzione di massa, quindi la stampa a iniezione non è efficiente per una produzione di max. 50-70 pezzi all’anno.
Linee guida specifiche o regole empiriche per queste tecnologie sarebbero molto utili, in particolare per raggiungere un adattamento stretto e integrità strutturale.
Grazie!
Stefano