select
navigate
switch tabs
Esc close

Elastomeri Shore A per guarnizioni ad alta pressione

0
A
1

Ciao a tutti,
Sto lavorando a un progetto che richiede la scelta dell’elastomero giusto per una guarnizione. Sto cercando di capire come la scala di durezza Shore A influisca sulla flessibilità e sulla durata del materiale. Qualcuno può spiegarmi come scegliere la durezza Shore A per guarnizioni destinate ad ambienti ad alta pressione?
Grazie!

Risolto daGiuseppe Pestrin

Buongiorno Alessandro,
-I composti più morbidi sono più adatti per sigillare superfici ruvide, poichè la loro flessibilità e malleabilità significa che sono in grado di adattarsi alle aree irregolari consentendo una tenuta ermetica
-I composti più duri forniscono una maggiore resistenza alle abrasioni e alle estrusioni ma offrono una minore flessibilità rendendoli la scelat migliore per sigillare anche aree soggette ad alta pressione
La maggior parte dei polimeri utilizzati per le guarnizioni rientra nell'intervallo 60-90 della scala Shore A, in qunato offrono la necessaria resistenza all'estrusione e alla pressione
Lo Standard per la maggior parte delle guarnizioni è Durezza Shore 70A in quanto è la combinazione ideale di malleabilità durezza e durata, in grado di flettersi quando necessario ma anche di resistere alla pressione
Le guarnizioni con Durezza 90 Shore A sono più dure, in grado di resistere a più pressione. Questi materiali sono più duraturi e possono essere utilizzati in applicazioni dinamiche
Spero che questa spiegazione le sia di aiuto
Cordiali Saluti

    • A

      Ciao a tutti,
      Sto lavorando a un progetto che richiede la scelta dell’elastomero giusto per una guarnizione. Sto cercando di capire come la scala di durezza Shore A influisca sulla flessibilità e sulla durata del materiale. Qualcuno può spiegarmi come scegliere la durezza Shore A per guarnizioni destinate ad ambienti ad alta pressione?
      Grazie!

      0
    • G

      Buongiorno Alessandro,
      -I composti più morbidi sono più adatti per sigillare superfici ruvide, poichè la loro flessibilità e malleabilità significa che sono in grado di adattarsi alle aree irregolari consentendo una tenuta ermetica
      -I composti più duri forniscono una maggiore resistenza alle abrasioni e alle estrusioni ma offrono una minore flessibilità rendendoli la scelat migliore per sigillare anche aree soggette ad alta pressione
      La maggior parte dei polimeri utilizzati per le guarnizioni rientra nell’intervallo 60-90 della scala Shore A, in qunato offrono la necessaria resistenza all’estrusione e alla pressione
      Lo Standard per la maggior parte delle guarnizioni è Durezza Shore 70A in quanto è la combinazione ideale di malleabilità durezza e durata, in grado di flettersi quando necessario ma anche di resistere alla pressione
      Le guarnizioni con Durezza 90 Shore A sono più dure, in grado di resistere a più pressione. Questi materiali sono più duraturi e possono essere utilizzati in applicazioni dinamiche
      Spero che questa spiegazione le sia di aiuto
      Cordiali Saluti

      0
      Rispondi
Elastomeri Shore A per guarnizioni ad alta pressione
Le tue informazioni:




Argomenti suggeriti

Argomento
Risposte
Visualizzazioni
Attività
Polyjet per custodie indossabili trasparenti
Qualcuno qui ha usato Polyjet per custodie di elettronica di consumo trasparenti? Sto progettando un piccolo dispositivo indossabile che ha bisogno di un coperchio frontale trasparente per mostrare LED e sensori interni. So che... Scopri di più
P
0
33
Set 16
Nylon affidabile per cerniere viventi stampate in 3D?
Ciao, sto progettando contenitori per batterie a scatto per un dispositivo indossabile con cerniere viventi che devono resistere a circa 200 cicli senza incrinarsi. Le mie stampe in nylon non riempito a volte si... Scopri di più
F
V
1
42
Set 17
Scelta del materiale per tubi di surriscaldatore ad alta temperatura e alta pressione
Ciao a tutti! Sto lavorando su tubi di surriscaldatore per una caldaia ultra-supercritica che opera intorno a 700 °C e 28 MPa. Sto valutando Inconel 617, 740H, Lega 263 e Super 304H per la... Scopri di più
J
C
1
306
Set 03
Materiale morbido e gommoso.
Ciao, sto cercando di realizzare una sorta di piccola guarnizione con una parete piuttosto sottile (0,8 o 1mm). Deve essere morbida e gommosa, un po' come un elastico spesso. Sarebbe bene se potesse essere... Scopri di più
0
330
Ago 19
Miglior materiale di stampa 3D per prototipo di giocattolo educativo sicuro per bambini
Ciao! Ho bisogno di consigli per un piccolo prototipo di un giocattolo educativo destinato ai bambini di età compresa tra 3 e 6 anni. È composto da forme geometriche incastro (circa 8-10 pezzi per... Scopri di più
T
F
D
2
553
Lug 16