select
navigate
switch tabs
Esc close

Passivazione dell'acciaio inossidabile per ambienti ostili

0
F
2

Ciao!

Sto lavorando su un pezzo che sarà utilizzato in un ambiente ostile, quindi stavo pensando all’acciaio inossidabile 304 come materiale adatto. Vorrei anche aggiungere una finitura di passivazione per migliorare la resistenza alla corrosione del pezzo.

Esistono gradi o metodi standardizzati di passivazione per l’acciaio inossidabile? Che “grado” o tipo specifico di passivazione dovrei specificare sul disegno tecnico per garantire una resistenza alla corrosione ottimale? Ci sono molte informazioni in giro, ma sono un po’ confuso. Qualcuno può offrire delle linee guida semplici e dirette?

Grazie in anticipo.

Automatically translated from: English
See original
Risolto daJoao Clemencio

Ciao FSharaf,

Esistono effettivamente diversi standard e tipi di passivazione.

I principali gradi standard a tua disposizione sono: ASTM A967, AMS 2700 e ISO 16048.

Per garantire una corrosione ottimale, specificherei "Passivare secondo ASTM A967, Metodo Acido Citrico" sul tuo disegno tecnico.

ASTM A967: Questo standard copre i trattamenti di passivazione chimica per l'acciaio inossidabile, garantendo che la parte rispetti gli standard dell'industria.
Passivazione Acido Citrico: È più sicura per l'ambiente ed efficace per l'acciaio inossidabile 304.

    • F

      Ciao!

      Sto lavorando su un pezzo che sarà utilizzato in un ambiente ostile, quindi stavo pensando all’acciaio inossidabile 304 come materiale adatto. Vorrei anche aggiungere una finitura di passivazione per migliorare la resistenza alla corrosione del pezzo.

      Esistono gradi o metodi standardizzati di passivazione per l’acciaio inossidabile? Che “grado” o tipo specifico di passivazione dovrei specificare sul disegno tecnico per garantire una resistenza alla corrosione ottimale? Ci sono molte informazioni in giro, ma sono un po’ confuso. Qualcuno può offrire delle linee guida semplici e dirette?

      Grazie in anticipo.

      Automatically translated from: English

      See original
      0
    • Xometry Engineer

      Ciao FSharaf,

      Esistono effettivamente diversi standard e tipi di passivazione.

      I principali gradi standard a tua disposizione sono: ASTM A967, AMS 2700 e ISO 16048.

      Per garantire una corrosione ottimale, specificherei “Passivare secondo ASTM A967, Metodo Acido Citrico” sul tuo disegno tecnico.

      ASTM A967: Questo standard copre i trattamenti di passivazione chimica per l’acciaio inossidabile, garantendo che la parte rispetti gli standard dell’industria.
      Passivazione Acido Citrico: È più sicura per l’ambiente ed efficace per l’acciaio inossidabile 304.

      Automatically translated from: English

      See original
      0
      Rispondi
      • F
        Joao Clemencio

        Ciao Joao,

        Grazie per le informazioni. Specificherò questo sul disegno, apprezzo il tuo aiuto!

        Automatically translated from: English

        See original
        0
        Rispondi
Passivazione dell’acciaio inossidabile per ambienti ostili
Le tue informazioni:




Argomenti suggeriti

Argomento
Risposte
Visualizzazioni
Attività
Il rivestimento Alodine è sufficiente per gli involucri avionici?
Ciao, il mio progetto è un involucro lavorato a CNC in alluminio 6061-T6 per un modulo avionico che sarà montato in un vano alare esposto a variazioni di temperatura, un po' di umidità, ma... Scopri di più
G
R
1
14
Lug 11
Materiale resistente per piccolo sistema di ingranaggi
Sto cercando il miglior materiale per un meccanismo di blocco per un connettore di ricarica per veicoli elettrici. Essenzialmente un piccolo sistema di ingranaggi che si ingaggia per impedire lo scollegamento durante la ricarica.... Scopri di più
E
B
M
2
41
Lug 04
Effetto dello spessore del rivestimento di lamelle di zinco sulle prestazioni dei bulloni
In un progetto di sottoscocca automobilistica che utilizza bulloni di classe 10.9 M12, esposti a spruzzi di sale e vibrazioni, sto esaminando i rivestimenti di lamelle di zinco per la protezione dalla corrosione. Mi... Scopri di più
B
n
T
2
92
Giu 26
Sinterizzazione diretta del metallo con laser
Ho bisogno di ottenere dimensioni del foro/canale di 0,65 mm. Questo sarà ottenibile con uno spessore di strato di 40-60 in acciaio per utensili?
j
0
59
Giu 13
Materiale SLA per lenti di indicatori esterni
ciao, sto ricreando due piccole lenti di indicatore per un restauro di una moto degli anni '80. Queste devono essere chiare, stabili agli UV e in grado di resistere a lungo all'esposizione al sole... Scopri di più
R
R
V
2
143
Giu 24