Verifica dei guasti nelle matrici e nei fissaggi

0
M
2

Salve, sto lavorando alla progettazione di matrici e fissaggi e sono curioso di sapere quali sono i modi migliori per prevenire guasti. Quali metodi o software utilizzate per i vostri progetti? Ho sentito parlare delle simulazioni FEA, ma ci sono impostazioni specifiche o tipi di analisi più efficaci? Inoltre, come gestite i test effettivi per individuare i problemi che le simulazioni potrebbero non notare? Qualsiasi consiglio o esperienza condivisa sarebbe utile.

Risolto daJoao Clemencio

Hi Massimo,

Honestly at Xometry we are focused mainly on manufacturing processes and we don't do enough product development to be experts on the questions you are doing.

Even so, when designing dies and fixtures, preventing failures is crucial. I recommend using FEA simulations to predict stress points and deformations before manufacturing.

Focus on realistic boundary conditions, non-linear analysis for complex interactions, and fatigue analysis for parts under repetitive loads. There are several tools available on the internet to do it.

However, since simulations can't catch everything, it's essential to do prototype testing under real-world conditions to validate your FEA results and identify any issues the simulations might miss. Iterate between simulations and physical testing to refine your design and catch potential failures early.

    • M

      Salve, sto lavorando alla progettazione di matrici e fissaggi e sono curioso di sapere quali sono i modi migliori per prevenire guasti. Quali metodi o software utilizzate per i vostri progetti? Ho sentito parlare delle simulazioni FEA, ma ci sono impostazioni specifiche o tipi di analisi più efficaci? Inoltre, come gestite i test effettivi per individuare i problemi che le simulazioni potrebbero non notare? Qualsiasi consiglio o esperienza condivisa sarebbe utile.

      0
    • Xometry Engineer

      Hi Massimo,

      Honestly at Xometry we are focused mainly on manufacturing processes and we don’t do enough product development to be experts on the questions you are doing.

      Even so, when designing dies and fixtures, preventing failures is crucial. I recommend using FEA simulations to predict stress points and deformations before manufacturing.

      Focus on realistic boundary conditions, non-linear analysis for complex interactions, and fatigue analysis for parts under repetitive loads. There are several tools available on the internet to do it.

      However, since simulations can’t catch everything, it’s essential to do prototype testing under real-world conditions to validate your FEA results and identify any issues the simulations might miss. Iterate between simulations and physical testing to refine your design and catch potential failures early.

      0
      Rispondi
    • Xometry Engineer

      Ciao Massimo,
      Onestamente noi di Xometry ci concentriamo principalmente sui processi di produzione e non ci occupiamo abbastanza di sviluppo del prodotto per essere esperti delle domande che stai facendo.
      Tuttavia, quando si progettano stampi e attrezzature, la prevenzione dei guasti è fondamentale. Consiglio di utilizzare le simulazioni FEA per prevedere i punti di stress e le deformazioni prima della produzione.
      Concentratevi su condizioni al contorno realistiche, sull’analisi non lineare per le interazioni complesse e sull’analisi della fatica per i pezzi sottoposti a carichi ripetitivi. Su Internet sono disponibili diversi strumenti per farlo.
      Tuttavia, poiché le simulazioni non sono in grado di cogliere tutto, è essenziale eseguire test sui prototipi in condizioni reali per convalidare i risultati FEA e identificare eventuali problemi che le simulazioni potrebbero non cogliere. Alternate le simulazioni e i test fisici per perfezionare il progetto e individuare tempestivamente i potenziali guasti.

      0
      Rispondi
Verifica dei guasti nelle matrici e nei fissaggi
Le tue informazioni:




Argomenti suggeriti

Argomento
Risposte
Visualizzazioni
Attività
Un tassello da 6mm si adatterà in questo foro?
Ciao, sto progettando una parte con un foro stampato in 3D FDM per ospitare un tassello di legno da 6mm, ma non sono sicuro della vera adattabilità a causa delle tolleranze di stampa e... Scopri di più
b
1
42
Mar 14
Produzione in Germania
Ciao,Xometry ci supporta nell'aprire un laboratorio in Germania e nella produzione lì?
1
43
Mar 05
Dovrei utilizzare GD&T o dimensioni lineari tradizionali per tolleranze strette sul supporto del motore?
Ciao! Sto creando un disegno 2D per il supporto di un motore elettrico, che richiede specifiche precise riguardo alla posizione dei fori e alla planarità delle superfici. Questo disegno è per scopi di produzione,... Scopri di più
E
D
C
2
87
Feb 03
Angoli di sformo per il modello principale?
Ciao, sto progettando il modello principale per uno stampo in silicone (per la colata sottovuoto) e mi chiedo se sia necessario incorporare angoli di sformo. È sempre necessario includere angoli di sformo nel design,... Scopri di più
P
R
3
103
Gen 22
È necessario un disegno per le filettature modellate?
Ciao, ho una vite senza fine anti-ritorno modellata mostrata nell'immagine sottostante:La mia domanda è: quando il filetto è già modellato nel file CAD, è ancora necessario includere un disegno dettagliato con le specifiche del... Scopri di più
P
1
81
Gen 17