- Settore: Costruzione di macchine, Stampaggio a iniezione plastica
- Tecnologie utilizzate: Lavorazione CNC, Elettroerosione (EDM)
- Sfida: Approvvigionamento rapido, economico e centralizzato di stampi e componenti CNC ad alta precisione
- Soluzione: Fornitura affidabile tramite la rete produttiva di Xometry, supporto ingegneristico e consegna puntuale garantita

Prime fasi e difficoltà nella fase di approvvigionamento
Nei primi prototipi, Füllen ha collaborato con diversi fornitori, cercando inizialmente di contenere i costi. Tuttavia, si sono presto scontrati con una gestione complessa e poco fluida: ritardi nella produzione e difficoltà di comunicazione tecnica rallentavano lo sviluppo.
Dalla ricerca di una soluzione alla nascita di una collaborazione: perché Xometry?
In questa fase cruciale, Füllen si è imbattuta in Xometry. Inizialmente prevista solo per prototipi in piccola scala, la collaborazione si è rapidamente estesa grazie ai vantaggi offerti dalla piattaforma: ampia capacità produttiva, supporto ingegneristico e accesso immediato a preventivi.
Attraverso il Motore di Quotazione Istantanea di Xometry, il team ha potuto visualizzare in tempo reale costi e tempi di consegna, confrontandosi direttamente con ingegneri per validare rapidamente la producibilità dei progetti. Per componenti complessi, che richiedevano più della sola lavorazione CNC, le tecnologie aggiuntive (come l’elettroerosione EDM) e la varietà di materiali e finiture offerte hanno rappresentato un vantaggio decisivo:
I componenti lavorati a CNC includevano: cappucci di fissaggio, supporti per stampi, spessori, porta-aghi, basi motore, blocchi fissi e mobili in alluminio e spintori. Sono stati utilizzati materiali come alluminio 5754, 6082 e 7075. Gli stampi, invece, sono stati realizzati in acciaio per utensili 1.2738, con sabbiatura come trattamento superficiale. Tutti i componenti sono stati consegnati puntualmente e pronti per l’assemblaggio.
Dal prototipo alla produzione in serie: tutto in un’unica piattaforma
Oggi, il team Füllen si limita a definire le specifiche dello stampo e a inviarle a Xometry. Tutto il resto — coordinamento, produzione, controllo qualità — è gestito dalla piattaforma:
- I tempi medi di consegna sono di 12 giorni, senza interruzioni nella pianificazione;
- La precisione è garantita da verifiche tecniche approfondite;
- Il feedback è rapido, preciso e focalizzato su analisi di producibilità, alternative di design, materiali e finiture.
MiniMolder: una nuova era per lo stampaggio a iniezione
MiniMolder funziona interamente con alimentazione elettrica, eliminando sistemi idraulici e pneumatici. Questo approccio riduce sia i consumi energetici che i costi operativi, rendendo la macchina accessibile a realtà molto diverse: dai piccoli laboratori ai centri tecnologici avanzati.
Specifica | Specifications |
Dimensioni | 1000mm x 480mm x 320mm |
Forza di chiusura massima | 50 kN |
Peso massimo di iniezione | 20 grams |
Alimentazione | 220V / 1,5 kW |
Sistema di controllo | Touchscreen da 7 pollici |
E ora?
Dopo oltre sei progetti realizzati con successo grazie a Xometry, Füllen Makine ha in programma di affidarsi nuovamente alla piattaforma anche per componenti destinati alla produzione in serie, come le parti carrozzeria da stampaggio lamiera. In parallelo, per rispondere alla crescente domanda, il team sta sviluppando una nuova macchina con capacità superiore: MiniMolder2.
La storia di Füllen Makine dimostra che lo spirito di una startup può concretamente raggiungere obiettivi ambiziosi. Con un approccio innovativo e una visione a lungo termine, sono pronti a lasciare il segno nel mondo dello stampaggio a iniezione plastica.
Scopri di più su Füllen Makine: https://www.fullenmakina.com/
Se anche tu vuoi portare il tuo progetto al livello successivo e accelerare i tuoi processi produttivi, scopri le soluzioni offerte da Xometry!
Condividi la tua storia di ingegneria o di design di prodotto
Condividi la tua storia!
Condividi il tuo percorso di progettazione e design di prodotto e ricevi una ricompensa di 300 euro! Mostra le tue soluzioni innovative e le tue best practice alla nostra community.
Comment(0)