select
navigate
switch tabs
Esc close

Yoseyomo: Sicurezza crittografica progettata per durare nel tempo

Oltre 10 miliardi di dollari in criptovalute sono andati perduti a causa della conservazione non sicura delle seed phrase — e la cifra è in costante aumento. Basta un singolo errore per perdere tutto. Yoseyomo nasce con l'obiettivo di cambiare le regole del gioco: un dispositivo fisico progettato per proteggere gli asset digitali con la stessa affidabilità e durata di una cassaforte tradizionale.
Yoseyomo secure crypto storage
  • Settore: Hardware di consumo / Sicurezza per criptovalute
  • Tecnologie utilizzate: Lavorazione CNC (Titanio grado 5, Acciaio inox 316L, Rame C1100)
  • Sfide: Creare casseforti ultra-sicure, resistenti al fuoco e alla corrosione, con tolleranze a livello micrometrico
  • Soluzioni: Xometry ha fornito componenti lavorati a CNC con estrema precisione in titanio di grado aerospaziale, acciaio inossidabile di grado medicale e rame ad alta purezza, supportando sia il prototipaggio che la produzione in serie.

Combinando tecnologie di crittografia, materiali di alta gamma e design minimalista, il team ha sviluppato un dispositivo anti-manomissione e ignifugo che ridefinisce lo standard della conservazione sicura di asset digitali. Grazie al supporto di Xometry, Yoseyomo ha trasformato un concetto ambizioso in un prodotto ingegnerizzato di precisione, ora distribuito in tutta Europa.

Da una frustrazione condivisa a un nuovo standard di sicurezza crypto

Álvaro Campos e Iñaki Zubeldia si conoscevano dai tempi della scuola di trading. Si sono ritrovati su Discord, uniti dall’interesse comune per la privacy digitale e la sicurezza delle criptovalute. Frustrati dalla mancanza di soluzioni eleganti e robuste per conservare le seed phrase, iniziano a lavorare al progetto a fine 2023. Nasce ufficialmente Yoseyomo nel marzo 2024 e il primo prodotto arriva sul mercato appena due mesi dopo. Yoseyomo è un brand dedicato alla costruzione di casseforti crittografate, anti-manomissione e indistruttibili per investitori moderni, ispirato ai valori dei samurai, alla maestria artigianale e alla tecnologia di crittografia.

Cos’è una seed phrase e perché è importante

Ogni wallet di criptovalute è protetto da una seed phrase: una sequenza di 12-24 parole generate casualmente che funge da chiave principale per l’accesso ai propri asset. A differenza di una password, se la seed phrase viene persa non può essere recuperata. Se qualcuno la ottiene, può trasferire tutti i fondi. Se la perdi, i tuoi fondi sono persi per sempre: nessun reset, nessun supporto clienti.

Ecco perché è fondamentale conservare la seed phrase in modo sicuro. Molti la affidano a carta, file di testo o piastre metalliche — ma questi metodi mancano spesso di protezione contro manomissioni, fuoco, acqua o degrado nel tempo. Yoseyomo ha voluto offrire una vera alternativa.

A spectrum of Yoseyomo vaults, precision-machined in various high-performance metals—combining durability, design, and cryptographic security.©
Una gamma di casseforti Yoseyomo, lavorate a CNC in metalli ad alte prestazioni — dove durabilità, design e sicurezza crittografica si incontrano.©

Una cassaforte senza compromessi

La visione era chiara: creare un dispositivo fisico in grado di proteggere la ricchezza digitale per decenni, se non per generazioni. Il risultato è una cassaforte circolare da 50 mm, realizzata in metalli ad alte prestazioni come titanio, acciaio inossidabile e rame. Totalmente offline, senza elettronica né batterie.

La seed phrase viene incisa manualmente usando un punzone guidato, seguendo un metodo di crittografia binaria basato sugli standard BIP39 e SLIP39. Invece di scrivere le parole in chiaro, ogni parola viene convertita in un valore numerico, punzonata nella cassaforte e sigillata con un adesivo NFC anti-manomissione collegato all’app Yoseyomo, che consente la verifica della proprietà senza mai esporre il contenuto.

Ogni singolo dettaglio del prodotto è stato studiato con cura — non solo in termini funzionali, ma anche emotivi. Dalle tolleranze meccaniche degli accoppiamenti alla leggibilità dell’incisione in condizioni di scarsa luce, ogni elemento ha richiesto materiali di altissima qualità e lavorazioni a CNC con precisione micrometrica. Il risultato non è solo un dispositivo di sicurezza, ma un oggetto scultoreo da possedere, esporre e forse, un giorno, tramandare. Per Yoseyomo, la sicurezza deve avere un significato profondo: come stringere il proprio lascito tra le mani.

Progettato per chi prende la sicurezza sul serio

La clientela di Yoseyomo va da investitori ad alto patrimonio a early adopter e appassionati di tecnologia. Internamente, il team ha identificato alcuni profili tipo:

  • Il paranoico della sicurezza – vuole la protezione massima
  • L’esteta premium – cerca qualità e design
  • Il principiante attento ai dettagli – vuole fare tutto bene fin dall’inizio
  • Il purista crypto – punta al controllo totale e alla privacy

I modelli Yoseyomo sono progettati per resistere a condizioni estreme. Il team ha condotto test interni di stress e resistenza al fuoco, studiando anche una geometria capace di ridurre i punti caldi che potrebbero compromettere la struttura. Il sistema binario rende inoltre impossibile decifrare o estrarre la seed phrase senza il punzone di allineamento.

Side view of Yoseyomo's ultra-thin vaults in titanium, stainless steel, and copper finishes
Vista laterale delle casseforti ultra-sottili Yoseyomo in finiture in titanio, acciaio inox e rame — ognuna con proprietà uniche ma basata sullo stesso standard crittografico.©

Dentro la cassaforte: materiali e dettagli

Yoseyomo offre attualmente tre varianti del suo modello crittografato, tutte realizzate secondo gli stessi standard elevati.

Il modello YSYM_2048, lavorato in titanio grado 5 di qualità aerospaziale, è ultraleggero, resistente alla corrosione e praticamente indistruttibile. Ideale per chi desidera materiali di ultima generazione nel formato più compatto, offre massima durabilità senza peso aggiuntivo.

Il modello YSYM_1024, realizzato in acciaio inox 316L, offre un peso appagante e una finitura satinata che esalta l’aspetto analogico e premium. Sebbene leggermente più pesante, garantisce la stessa resistenza estrema a fuoco, acqua e tempo — perfetto per conservazione in cassette di sicurezza.

Il modello YSYM_512 è prodotto in rame ad alta purezza, scelto per la sua conducibilità, il valore simbolico e l’estetica artigianale. Dona al design una calda eleganza senza compromettere la promessa di sicurezza di Yoseyomo.

Ogni cassaforte include un punzone guidato con dima per l’incisione precisa, un sigillo NFC antimanomissione collegato all’app mobile Yoseyomo, e una custodia protettiva durevole e priva di plastica. Tutti i componenti sono confezionati in scatole minimaliste che riflettono l’estetica e la filosofia di durabilità del marchio.

Tutte le varianti combinano precisione e robustezza. Anche l’edizione in rame, con il suo calore visivo, è conforme allo stesso standard crittografico e sottoposta a test contro calore, corrosione e manomissioni fisiche.

Dall’idea al lancio: come Xometry ha reso tutto possibile

Nella fase iniziale di sviluppo, Yoseyomo ha testato diversi fornitori per la produzione, ma la maggior parte non ha soddisfatto gli standard richiesti: tolleranze incoerenti, finiture superficiali troppo grezze o materiali fuori specifica.

Ciò di cui avevano bisogno era un partner in grado di lavorare titanio grado 5 e acciaio inox 316L con elevatissima precisione e di offrire trattamenti superficiali in grado di proteggere l’estetica senza compromettere la durabilità.

Xometry è intervenuta supportando sia la fase di prototipazione che la produzione in serie, fornendo:

  • Componenti in titanio con preparazione superficiale adatta all’incisione a punzone
  • Parti in acciaio inox con finitura di passivazione e levigatura
  • Tolleranze sufficientemente strette da garantire un perfetto accoppiamento tra gli strati del dispositivo
  • Produzione in serie con qualità costante su larga scala
Yoseyomo secure crypto storage

Render 3D vs. parte reale: la piastra in titanio della cassaforte Yoseyomo, lavorata da Xometry con precisione micrometrica e finitura pronta per l’incisione.©

Yoseyomo secure crypto storage

Render 3D vs. parte reale: la piastra in titanio della cassaforte Yoseyomo, lavorata da Xometry con precisione micrometrica e finitura pronta per l’incisione

Yoseyomo secure crypto storage

Render 3D vs. parte reale: la piastra in titanio della cassaforte Yoseyomo, lavorata da Xometry con precisione micrometrica e finitura pronta per l’incisione

Yoseyomo secure crypto storage

Render 3D vs. parte reale: la piastra in titanio della cassaforte Yoseyomo, lavorata da Xometry con precisione micrometrica e finitura pronta per l’incisione

Yoseyomo secure crypto storage
Yoseyomo secure crypto storage
Yoseyomo secure crypto storage
Yoseyomo secure crypto storage

Una collaborazione basata su precisione, velocità e fiducia

Il passaggio dal prototipo al prodotto finale ha richiesto una capacità continua di testare, iterare e lanciare in tempi stretti — senza mai compromettere la qualità. Ed è qui che Xometry ha fatto la differenza. Grazie al loro supporto, il team ha ricevuto feedback sulla producibilità (DFM), migliorando le tolleranze e gli accoppiamenti. Inoltre, ha beneficiato di indicazioni sui trattamenti superficiali per migliorare la leggibilità e la resistenza alla corrosione. I tempi di consegna sono rimasti affidabili anche per piccole serie, e la qualità uniforme durante tutte le fasi di produzione ha permesso a Yoseyomo di mantenere un posizionamento premium. Un project manager dedicato ha garantito un supporto reattivo durante ogni fase di sviluppo.

Xometry non si è limitata a fornire componenti: ha aiutato a convalidare le scelte dei materiali, ottimizzare la progettazione meccanica e accelerare il percorso verso il mercato. L’Instant Quoting Engine ha avuto un ruolo centrale.

Questa velocità ha dato al team un vantaggio strategico durante la preparazione al lancio, quando ogni settimana contava.

Red Dot Award: dove design e sicurezza si incontrano

Nel 2025, Yoseyomo ha ricevuto il prestigioso Red Dot Award per il design innovativo, diventando il primo prodotto crypto al mondo a ottenere questo riconoscimento. Con oltre 70 anni di storia, il Red Dot celebra l’eccellenza nel design industriale e ha premiato brand iconici come Apple, Bose e SEAT. Per Yoseyomo, si è trattato di un traguardo fondamentale: la conferma che un dispositivo di sicurezza può essere al tempo stesso tecnicamente impeccabile e profondamente emozionale — un oggetto con un’anima.

Costruire il futuro — insieme

Yoseyomo guarda al futuro con ambizione. I prossimi prodotti includeranno dispositivi compatibili con SLIP39, accessori modulari e il lancio completo di Inheritans®, il servizio di eredità digitale per possessori di criptovalute. In ogni nuova iterazione, la produzione di precisione continuerà a essere un pilastro fondamentale — e Xometry il partner ideale per realizzarla.

Dalla frustrazione condivisa tra due compagni di studi fino a un prodotto fisico oggi distribuito in tutta Europa, la storia di Yoseyomo dimostra come visione progettuale, ingegneria di precisione e il partner produttivo giusto possano trasformare idee complesse in soluzioni durature.

Chi è Yoseyomo

Yoseyomo è una startup spagnola specializzata in soluzioni hardware per la custodia sicura e autonoma di asset crypto. Il suo prodotto di punta è una cassaforte crittografata e anti-manomissione progettata per custodire fisicamente le seed phrase tramite codifica binaria — offline, permanente, resistente a fuoco, acqua e furti. Fondata nel 2023, l’azienda fonde ingegneria di precisione e design minimalista per offrire una protezione a lungo termine degli asset digitali. Attualmente, sta ampliando la propria gamma prodotti e sviluppando Inheritans®, una piattaforma per la gestione sicura dell’eredità digitale.

Sito web: www.yoseyomo.com
Contatto: su*****@******mo.com

Comment(0)