FIMRO sfrutta la potenza della stampa 3D con Xometry per realizzare modelli in miniatura durante le fiere

La FIMRO GmbH ha accettato la sfida di presentare in modo efficace i suoi grandi sistemi alle fiere. Attraverso la partnership con Xometry, la stampa 3D di modelli in miniatura ha risolto in modo creativo questa sfida e ha trasformato di conseguenza l’aspetto delle fiere.
  • Industria: Industria della pressofusione e della plastica
  • Processo di lavorazione utilizzato: Stampa 3D con sinterizzazione laser selettiva (SLS)
  • Difficoltà: Come presentare in modo efficace i voluminosi sistemi FIMRO durante le fiereSoluzione: La produzione precisa ed economica di un modello in miniatura ha consentito di dimostrare chiaramente la funzionalità e l’innovazione di un sistema di pulizia FIMRO

Dal 1995 FIMRO è un partner affermato per le apparecchiature accessorie nell’industria della pressofusione e della plastica. L’azienda è stata fondata da Rudolf Fitze e Bernd Mrochen come ditta composta da 2 persone e nel corso degli anni è diventata gradualmente un’azienda a conduzione familiare. FIMRO offre in un pacchetto completo consulenza tecnica, vendita, messa in servizio e assistenza e cerca costantemente di fornire ai propri clienti soluzioni innovative.

Più recentemente Matthias Mrochen ha rilevato la direzione dell’azienda e ha ampliato il settore dell’ingegneria dei sistemi. FIMRO crea essa stessa sia i progetti elettrici che quelli meccanici e può quindi adattare i sistemi standard alle rispettive esigenze del cliente.

Come presentare alle fiere i sistemi voluminosi FIMRO in modo efficiente

FIMRO ha dovuto affrontare la sfida di presentare prodotti innovativi alle fiere tenendo conto delle dimensioni importanti dei suoi sistemi. I sistemi di pulizia per gli strumenti spray sviluppati da FIMRO sono di grandi dimensioni e inadatti all’esposizione. Ciò significava che FIMRO doveva trovare un modo per presentare questi sistemi su piccola scala e poter dimostrare la funzionalità e l’innovazione dei propri prodotti. La produzione convenzionale di questi modelli in miniatura non era fattibile a causa dei costi e degli sforzi necessari.

Sistema stampato in 3D in scala 1:10

Per trovare una soluzione rapida ed economicamente vantaggiosa, FIMRO ha deciso di chiedere aiuto a Xometry. L’azienda ha così scoperto di poter stampare modelli 3D dei suoi sistemi nella scala desiderata di 1:10. Mediante la piattaforma intuitiva di Xometry (Motore di Quotazione Istantaneo), FIMRO è stata in grado di caricare direttamente i suoi modelli e ottenere rapidamente un’offerta con tempi di consegna corrispondenti. “Partecipiamo spesso alle fiere e il problema è che i nostri sistemi sono piuttosto grandi. Il sistema che abbiamo stampato con Xometry – in scala 1:10 circa – nell’originale è lungo 7 metri. Presentarlo alle fiere sarebbe piuttosto dispendioso in termini di tempo e denaro”. dice Mrochen.

La consulenza personalizzata si è rivelata decisiva

Per garantire che i modelli in miniatura soddisfacessero i requisiti, un dipendente della FIMRO ha visitato Xometry di persona. C’è così stata anche l’opportunità di discutere sulla selezione dei materiali, sulla stabilità e sulla colorazione. La consulenza personalizzata e la possibilità di ricevere campioni sono stati fattori decisivi per FIMRO nella scelta di lavorare con Xometry.

FIMRO miniature models printed with 3D printing
Modelli in miniatura FIMRO stampati con la stampa 3D

Risultati che parlano da soli

Xometry ha consentito a FIMRO di stampare le proprie attrezzature per la pulizia nella scala desiderata e presentarle in modo efficace alle fiere. Il modello della fiera è composto da diverse parti, tutte prodotte utilizzando il processo di stampa 3D SLS (sinterizzazione laser selettiva). Le parti sono state realizzate in nylon PA12 grigio/bianco con una finitura superficiale standard.

I modelli in miniatura sono stati realizzati mediante tecniche precise ed economicamente vantaggiose. Questo ha permesso a FIMRO di dimostrare chiaramente la funzionalità e l’innovazione dei suoi prodotti senza dover trasportare le grandi apparecchiature originali, creando così nuove opportunità per mostrare le proprie tecnologie in tutto il mondo.

Le parti in scala aggiungono autenticità e dettaglio al prodotto esposto, offrendo ai clienti una visione realistica dei prodotti FIMRO. Il rapido completamento del progetto da parte di Xometry ha contribuito al successo delle partecipazioni fieristiche di FIMRO e a convincere i potenziali clienti delle loro soluzioni innovative.

Cosa riserva il futuro a FIMRO?

Mrochen riferisce: “Ora sarebbe fantastico se potessimo portare gli altri nostri sistemi alle fiere come modellini! È fantastico poterlo fare e sicuramente molto interessante per molte aziende realizzare macchine di grandi dimensioni su piccola scala. Significa che puoi effettivamente avere un’idea di queste macchine e sistemi, non solo digitalmente su uno schermo”.

Inoltre, questa esperienza aiuterà FIMRO a sviluppare soluzioni innovative con Xometry in futuro. FIMRO prevede inoltre di esplorare ulteriormente potenziali casi d’uso per la stampa 3D e di espandere la propria partnership con Xometry per realizzare tutto il potenziale della prototipazione e della produzione in piccoli volumi.

Lavorare con Xometry ha aiutato FIMRO a migliorare il modo in cui presenta i suoi prodotti e ad aprire nuove strade per commercializzarli. Si prevede che la fiducia che FIMRO possiede ora nella qualità e nell’affidabilità di Xometry porterà a una partnership a lungo termine che andrà a vantaggio di entrambe e consentirà soluzioni innovative per il settore.

Sito Web: https://fimro.com

Comment(0)