Produzione di una cover prototipo in silicone per un cantastorie con l’aiuto esperto di Xometry

Lunii, un'azienda all’avanguardia per lo sviluppo dei bambini, e la sua Fabbrica delle Storie hanno creato il mercato dei cantastorie per bambini in Francia nel 2014. Oggi, Lunii continua a sviluppare il suo prodotto di punta con nuovi contenuti e accessori. Tra cui un guscio in silicone per questo cantastorie, che Xometry ha aiutato a prototipare. Di recente abbiamo incontrato uno dei fondatori dell'azienda per parlare del processo.
  • Industria: Beni di consumo / Elettronica
  • Processo di produzione utilizzato: Colata sottovuoto
  • Sfida: Realizzare una cover prototipo in silicone per convalidare un POC (“proof of concept”) prima di lanciare un nuovo prodotto sul mercato
  • Soluzione: La piattaforma di quotazione e la reattività del team Xometry hanno consentito a Lunii di trovare una soluzione di produzione adeguata per realizzare un prototipo ad un costo ed in tempi ragionevoli

Molte persone ritengono che i bambini vengano ormai privati della loro capacità di immaginazione individuale e collettiva per via delle immagini che vengono loro mostrate, in particolare attraverso gli schermi. Questo è il motivo per cui abbiamo voluto dare libertà a questa loro caratteristica. Nasce così nel 2014 l’azienda Lunii e la sua “Fabbrica delle Storie”, che offre ai bambini un cantastorie che permette loro di creare i propri racconti ma anche di ascoltare le loro favole preferite in modo indipendente e sicuro.

Thomas Krinbarg è uno dei quattro fondatori di Lunii. Si occupa principalmente del design e dell’ideazione della Fabbrica delle Storie, prodotto di punta dell’azienda. Questo cantastorie è stato il primo del suo genere lanciato sul mercato e si basa su un principio semplice: il bambino accende il dispositivo e sceglie i quattro elementi che definiscono la sua storia (ambientazione, personaggio principale, personaggio secondario e oggetto). Queste quattro scelte determinano quale delle 48 storie preregistrate verrà raccontata. Oltre a queste storie, Lunii offre anche storie d’infanzia classiche.

La cover in silicone: un nuovo accessorio per il cantastorie

Visto il successo della Fabbrica delle Storie, il team di Lunii ha deciso di diversificare l’offerta tramite il lancio di una casa editrice, storie adattate a differenti età, cuffiette e, più recentemente, una cover in silicone (“Il guscio Odile”) progettata per proteggere il cantastorie. “Non si dovrebbe sottovalutare un bambino o i suoi genitori”, scherza Krinbarg.

Sebbene l’idea di realizzare un guscio gli sia venuta nel 2021, è stato solo alla fine del 2022 che il co-fondatore ha affrontato seriamente questo progetto. Per prima cosa ha progettato quello che ha definito un “mattone” piuttosto grande per il cantastorie. Poi è arrivata la questione del processo di fabbricazione, del materiale e della durezza Shore per il guscio, che voleva fosse flessibile e durevole.

Krinbarg ha rapidamente finalizzato il suo file 3D e ha iniziato a cercare un nuovo partner per realizzare un POC (“proof of concept”) da presentare al team, siccome non era soddisfatto del primo test stampato in 3D.

3D model of the silicone shell
Modello 3D del guscio in silicone

La consulenza tecnica e le capacità produttive di Xometry

Durante alcune ricerche su Internet, Krinbarg ha scoperto Xometry e ha richiesto una offerta per la cover partendo dal progetto 3D che aveva importato sulla piattaforma. E’ stato subito contattato da Lison, Key Account Manager per la Francia, che lo ha aiutato a scegliere la tecnologia di produzione più adatta.

Ha suggerito di utilizzare la fusione sottovuoto per realizzare il prototipo invece della stampa 3D. Questo processo è ideale per parti flessibili che sono estremamente vicine alla produzione in serie in termini di prestazioni meccaniche ed estetica. “Invece di lasciarmi semplicemente completare il mio ordine così com’era, Lison mi ha contattato e mi ha suggerito una soluzione alternativa più adatta al mio progetto”, afferma Krinbarg.

Prototype of the shell with a shore hardness of 40 made using vacuum casting with Xometry
Prototipo della cover con durezza Shore 40 realizzata tramite fusione sottovuoto con Xometry

Hanno discusso la scelta del materiale e la durezza Shore che poteva essere adatta al prodotto e infine hanno scelto di realizzare il guscio in un materiale simile alla gomma con tre diverse durezze Shore A (40/50/60) per confrontare il risultato finale. “In alcuni punti la cover è piuttosto sottile e se la durezza è troppo bassa il materiale non si comporta abbastanza bene rischiando di avere una striscia troppo morbida”.

Per conferire al prodotto un aspetto e una sensazione tattili ideali, Krinbarg ha aggiunto una finitura superficiale SPI-C1 che lucida leggermente la parte donandole una piacevole sensazione.

“E’ stato rapido e con un prezzo competitivo, esattamente ciò che volevo”, afferma Krinbarg. Ha anche apprezzato quanto fosse facile capire cose che non conosceva particolarmente grazie alla guida dettagliata di Xometry. Questo POC gli ha permesso di convalidare il progetto all’interno del team e di avviare la produzione in serie della nuovissima cover.

The final version of the blue shell for My Fabulous Storyteller
Versione finale del guscio blu per la Fabbrica delle Storie

La storia continua

Lanciato nell’estate del 2023, lo scafo si aggiungerà alla vasta gamma di accessori ora disponibili. Il team Lunii continua a rivoluzionare l’immaginazione dei bambini e non ha intenzione di fermarsi. Nuove storie sono già in cantiere per l’inizio del nuovo anno scolastico nel 2023.

Riguardo a Lunii

Lunii stimola l’immaginazione dei bambini dai 3 agli 8 anni. Fondata nel 2014, La Fabbrica delle Storie ora consente ai bambini di tutto il mondo di creare e ascoltare storie audio in modo che possano sognare, esplorare e imparare divertendosi.

Sito web: https://lunii.com/

0

Comment(0)