Il processo di creazione del Memo Whiteboard Wallet

Ciao a tutti, mi chiamo Nyckle Sijtsma - sono un designer di prodotti industriali presso New Things Lab B.V. nei Paesi Bassi. Questa è la storia di come abbiamo creato una nuova categoria di accessori per appunti chiamata MEMO - The Whiteboard Wallet.
MEMO Whiteboard Wallet showcasing card slots, whiteboard, and pen from New Things Lab

Immagina di avere una lavagnetta che puoi inserire comodamente in tasca. Sembrerebbe impossibile, eppure è esattamente ciò che abbiamo creato con MEMO. Il nostro dispositivo è un innovativo portatessere che può contenere sei carte, una lavagnetta, una penna e una gomma, il tutto con un design portatile ed elegante. Integrando una lavagnetta con un portatessere, MEMO contribuisce a portare ordine mentale nella tua vita ovunque tu vada.

In una realtà in cui dominano le distrazioni digitali, MEMO offre uno spazio analogico tattile dedicato ai tuoi pensieri, che si tratti di note, schizzi, elenchi di cose da fare o liste della spesa. Il dispositivo, progettato per superare i difetti dei taccuini tradizionali e delle alternative digitali, è compatto e comodo da portare con sé. Con brevetti di design in 28 Paesi, MEMO riporta in auge la scrittura tattile in un formato tascabile. Ha inoltre raggiunto diversi importanti traguardi, tra cui la vincita del 2024 iF Design Award e la raccolta di oltre 70.000 $ su Kickstarter.

Una nuova soluzione per disegnare e prendere appunti

La scrittura con carta e penna mi ha sempre trasmesso una sensazione fantastica. L’esperienza tattile ha qualcosa di speciale, perché i pensieri scorrono più liberamente quando vengono scritti a mano. Ma spesso mi è capitato, durante un momento di ispirazione, di non avere un supporto su cui scrivere. I taccuini tradizionali sono troppo voluminosi da portare con sé, mentre i dispositivi digitali sono continua fonte di distrazione a causa di notifiche e app.

Ciò che desideravo era un semplice spazio analogico per i miei pensieri da poter avere sempre con me. È qui che è nata l’idea di MEMO. Ironicamente, avrei voluto avere a disposizione un MEMO per disegnare il concetto iniziale. Ma poiché non esisteva ancora, mi sono accontentato di un foglietto di carta. Quello schizzo ha segnato l’inizio di un viaggio incredibile.

Initial sketch of the MEMO Whiteboard Wallet design showing card slots, pen, whiteboard, and hinges
Schizzo originale del MEMO Whiteboard Wallet in cui sono rappresentati i componenti principali

Sfide tecniche e di design

Trasformare il concetto di MEMO in un prodotto completamente funzionale non è stato per niente facile. Durante il processo abbiamo dovuto affrontare diverse sfide:

  • Perfezionare la superficie della lavagnetta: volevamo che la lavagnetta fosse facile da cancellare, leggera ed estremamente duratura. Non è stato semplice applicare l’apposita vernice all’alluminio, perciò abbiamo sperimentato con diversi materiali e rivestimenti. Dopo vari tentativi, abbiamo sviluppato una procedura che prevedeva l’applicazione a caldo del rivestimento e un processo di elettroforesi in più fasi. Così facendo abbiamo ottenuto una superficie perfetta per la scrittura e facile da cancellare.
  • Garantire la longevità del meccanismo delle carte: volevamo che il meccanismo di espulsione delle carte durasse per anni per evitare il rischio di perdite accidentali. Abbiamo quindi costruito un sistema di test in stile IKEA che ha simulato sei anni di espulsione e inserimento ripetuto delle carte. Questo test rigoroso ci ha aiutato a perfezionare il meccanismo per renderlo duraturo e affidabile.
  • Eseguire una lavorazione CNC ad alta precisione: MEMO è formato da due blocchi solidi di alluminio. La difficoltà era assicurarne l’aderenza perfetta nella produzione su larga scala, dal momento che la lavorazione CNC in grandi volumi richiede precisione elevata. Anche la più piccola irregolarità può causare problemi. Abbiamo quindi perfezionato il nostro processo di lavorazione meccanica e implementato rigidi controlli della qualità in modo da ottenere una perfezione costante in ciascuna unità.
Testing different whiteboard materials, including their weights & writing characteristics
Test di diversi materiali per la lavagnetta bianca, con valutazione di pesi e caratteristiche di scrittura

MEMO viene oggi realizzato in alluminio lavorato tramite fresatura CNC con finitura anodizzata. Sebbene l’alluminio sia un materiale diffuso per la produzione dei portatessere, non è comune trovarlo nei blocchi per gli appunti. La solida struttura di MEMO lo rende un compagno resistente e duraturo per la vita quotidiana.

Ciò che rende unico MEMO è la combinazione di lavagnetta, penna e portatessere, che consente di prendere appunti ovunque ti trovi. Le caratteristiche più amate dai nostri clienti sono la piacevole sensazione del contatto tra penna e lavagnetta, la punta sottile della penna e la superficie cancellabile liscissima. Per ottenere un simile risultato sono stati necessari test approfonditi con materiali e rivestimenti differenti.

Come la prototipazione ha definito il prodotto finale

Abbiamo realizzato nove generazioni di prototipi. Ogni iterazione ci ha dato l’opportunità di testare e perfezionare il design. Abbiamo iniziato con modelli stampati in 3D per valutare la tascabilità, le dimensioni, la facilità d’uso e la resistenza. Abbiamo fatto provare MEMO anche ai nostri amici, che ci hanno fornito utilissimi feedback.

Tutto è cambiato quando abbiamo deciso di realizzare MEMO in alluminio anziché in plastica. I nostri primi prototipi in alluminio, forniti da Xometry (8A-Milling nella figura sotto), sono stati la svolta. Dopo averli toccati con mano abbiamo capito che quello sarebbe stato il materiale perfetto per MEMO. Oltre a conferire una straordinaria sensazione alla vista e al tatto, aveva una robustezza che la plastica non sarebbe riuscita a eguagliare. Ancora oggi produciamo MEMO tramite lavorazione CNC.

In preparazione al lancio, abbiamo creato una serie di 25 prototipi pre-produzione per le riprese del video promozionale e per ottenere visibilità. Queste unità sono state poi distribuite a revisori di gadget e influencer. Il lavoro è stato impegnativo, in quanto abbiamo deciso di commissionare tutte le parti ad aziende produttrici diverse per evitare problemi di proprietà intellettuale. Tuttavia, lo sforzo è stato ripagato e con il feedback ricevuto abbiamo apportato gli ultimi ritocchi prima di passare alla produzione in serie.

Several generations of MEMO-prototypes with different characteristics
Diverse generazioni di prototipi di MEMO con caratteristiche differenti

Storie reali del grande impatto di MEMO

Il mio augurio è che MEMO porti concentrazione e ordine mentale in questo mondo sempre più distratto. È un piacere leggere le recensioni dei clienti e sapere che la gente lo apprezza.

Un prodotto versatile come questo può anche essere utilizzato in ambiti inaspettati e talvolta delicati. Ad esempio, il mese scorso, un cliente con demenza ai primi stadi mi ha scritto una lettera per farmi sapere quanto fosse entusiasta del nostro dispositivo. In un altro caso, un allenatore di calcio mi ha riferito di utilizzarlo per appuntarsi commenti e feedback sull’allenamento. Vi è poi un poliziotto del Texas che lo usa per riporre i suoi badge e prendere appunti mentre è in servizio. Sapere che persone provenienti da contesti di vita così differenti trovano utile il tuo prodotto è molto gratificante.

MEMO Whiteboard Wallet placed on a desk with the phrase 'Innovation begins with a single idea' written on it

Progetti per il futuro

Da un semplice schizzo su un foglietto di carta a un prodotto pluripremiato, il processo di creazione del MEMO Whiteboard Wallet è stato un viaggio incredibile. Partendo dai test delle prime versioni con gli amici, passando per l’ottima raccolta fondi su Kickstarter, fino alla conquista di un iF Design Award, ogni fase è stata segnata da gioie e successi. È un onore poter offrire alle persone un prodotto unico e funzionale.

Ma New Things Lab ha ancora molti progetti in serbo per il futuro. Il nostro obiettivo è continuare a creare dispositivi tecnologici che favoriscano abitudini consapevoli. Non vediamo l’ora di condividere ancora più prodotti innovativi che contribuiscano a portare concentrazione e intenzionalità nella vita di tutti i giorni.

Grazie per essere parte della storia di MEMO. Per saperne di più sul prodotto, visita il nostro sito Internet.


Cosa pensi di questa storia? Ci piacerebbe conoscere la tua opinione. Utilizzeresti il MEMO Whiteboard Wallet? Facci sapere nei commenti qui sotto!

Comment(3)

D
DanML
2024-09-23 17:26:00
Automatically translated from: English
See original
grande storia! mi piace
Recip Space
2024-09-23 17:27:00
Automatically translated from: English
See original
Complimenti per aver trasformato un'idea innovativa in realtà! Il portafoglio lavagna MEMO è un fantastico esempio di creatività e perseveranza, combinando funzionalità e design attento. È ispirante vedere come un semplice schizzo possa evolversi in un prodotto che porta chiarezza e concentrazione nella vita delle persone. Vi auguro un successo continuato e non vedo l'ora di vedere altre innovazioni rivoluzionarie!