Settore: IoT & Elettronica
Processi di Produzione: Stampa 3D MJF, Stampaggio a Iniezione
Sfida: Realizzare un involucro robusto (custodia esterna e alloggiamento PCB) per il dispositivo IoT Octopus, in grado di resistere a condizioni ambientali difficili e adatto alla produzione in serie
Soluzione: Analisi Design for Manufacturability (DfM) di Xometry, rete globale di fornitori e supporto ingegneristico per prototipazione personalizzata e produzione in serie
Vivavis – Un Pioniere della Trasformazione Digitale e Soluzioni IoT
Con sede in Germania, Vivavis è una delle aziende leader nella trasformazione digitale e nelle soluzioni IoT per l’ottimizzazione dei sistemi infrastrutturali. Nelle sue operazioni in Turchia, l’azienda sviluppa soluzioni innovative per aree critiche, come il monitoraggio e il controllo in tempo reale delle infrastrutture idriche ed energetiche.
La piattaforma IoT Octopus NPM, sviluppata in questo contesto, è un prodotto che trasferisce dati da sensori e contatori distribuiti su vaste aree geografiche, trasmettendo informazioni dai punti finali delle reti ai sistemi centrali tramite tecnologie come NB-IoT e LoRa. Questo richiede elevata precisione e durabilità.

Le Principali Sfide – Sviluppo di Prodotti Innovativi e Durevoli
- Achieving the tolerances and surface quality required for harsh environmental conditions
- Choosing the right materials and manufacturing technologies during prototyping
- Optimizing injection mold design and production processes
- Evaluating local and global suppliers to find competitive pricing and the right manufacturing partner
- Balancing cost and quality across both prototyping and series production
In line with these requirements, Vivavis discovered Xometry’s digital manufacturing and procurement solutions.
Il dispositivo Octopus NPM opera in un intervallo di temperatura compreso tra -20°C e +60°C e deve garantire piena funzionalità anche in ambienti estremi. Poiché viene installato per lunghi periodi (spesso sottoterra o in condizioni difficili), il suo design richiede una elevata durabilità e conformità agli standard IP68. Tra le complessità del progetto si sono evidenziate:
- Raggiungere tolleranze e qualità superficiali adeguate per condizioni ambientali difficili
- Scegliere i materiali e le tecnologie di produzione più adatti durante la prototipazione
- Ottimizzare il design degli stampi a iniezione e i processi produttivi
- Valutare fornitori locali e globali per individuare costi competitivi e il partner produttivo ideale
- Bilanciare costi e qualità sia nella prototipazione che nella produzione in serie
Per rispondere a queste esigenze, Vivavis si è affidata alle soluzioni digitali di produzione e approvvigionamento di Xometry.
Processo di Produzione – Dalla Stampa 3D MJF allo Stampaggio a Iniezione
Vivavis ha collaborato con Xometry in tre fasi principali per portare a compimento il progetto Octopus.
1. Prototipazione – Test Rapidi con la Stampa 3D MJF
Inizialmente, la stampa 3D MJF ha permesso a Vivavis di testare rapidamente le principali caratteristiche del design dell’involucro esterno di Octopus. Riunioni regolari durante questa fase hanno consentito di perfezionare sia il design del prodotto IoT sia i requisiti per lo stampaggio a iniezione.
2. Stampaggio a Iniezione – Ottimizzazione per la Produzione in Serie
Octopus’s outer shell and PCB enclosure were produced using Xometry’s plastic injection molding solutions.
L’involucro esterno e l’alloggiamento PCB di Octopus sono stati realizzati utilizzando le soluzioni di stampaggio a iniezione di Xometry.
- Produzione degli Stampi: Il team di ingegneri di Xometry ha pianificato lo stampo a iniezione con grande attenzione a tolleranze ristrette e impermeabilità IP68.
- Analisi DfM: Attraverso analisi approfondite di Design for Manufacturability (DfM), i potenziali difetti di progettazione sono stati identificati precocemente, prevenendo problemi durante la produzione in serie.
- Materiali e Qualità Superficiale: Sono stati considerati diversi materiali per garantire durabilità e tenuta, scegliendo infine il policarbonato (PC) per la sua eccellente finitura superficiale e tolleranza meccanica.
Materiali e Qualità Superficiale: Sono stati considerati diversi materiali per garantire durabilità e tenuta, scegliendo infine il policarbonato (PC) per la sua eccellente finitura superficiale e tolleranza meccanica.

3. Gestione del Progetto – Supporto Tecnico e Soluzioni Globali
Durante il progetto, Vivavis ha lavorato a stretto contatto con il team di ingegneri di Xometry per ottimizzare ogni fase:
- Rete Globale: Xometry ha sfruttato la sua ampia rete di partner per offrire a Vivavis molteplici opzioni di fornitori con costi competitivi e standard di alta qualità.
- Logistica e Coordinamento: Grazie alla gestione dei processi logistici, doganali e di consegna, Xometry ha ridotto il tempo e lo sforzo richiesti a Vivavis, rendendo l’intero progetto più flessibile.
Risultato – Una Collaborazione Affidabile per Dispositivi IoT Durevoli
La collaborazione con Xometry ha permesso a Vivavis di ottenere risultati straordinari per il progetto Octopus. Sia l’involucro esterno che l’alloggiamento PCB sono stati progettati per funzionare tra -20°C e +60°C e soddisfare gli standard IP68. La gestione combinata della stampa 3D e dello stampaggio a iniezione all’interno di una rete unica ha minimizzato le lacune comunicative e ridotto i cicli di revisione. Inoltre, le analisi DfM e le revisioni continue hanno accelerato il time-to-market eliminando redesign non necessari. La rete globale di Xometry ha fornito soluzioni di supply chain flessibili e prezzi competitivi, aumentando l’efficienza complessiva.
Il successo di Octopus NPM dimostra come approcci innovativi allo stampaggio a iniezione, alla prototipazione rapida con MJF e alle soluzioni di sigillatura nei dispositivi IoT possano trasformare un progetto complesso in un successo commerciale concreto. Grazie allo stesso livello di qualità ed esperienza, Xometry continua a essere non solo un fornitore, ma un vero partner di produzione end-to-end per diversi settori.
Innovazione Continua e Espansione in Nuovi Segmenti di Prodotto
Sulla scia del successo della piattaforma IoT Octopus, Vivavis mira a collaborare nuovamente con Xometry per progetti futuri. L’azienda pianifica di espandersi in nuovi segmenti di prodotto nel settore IoT, offrendo soluzioni all’avanguardia a un mercato più ampio.
Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale di Vivavis all’indirizzo https://vivavis.com.tr/en/ o contattali tramite in**@vi*****.com.
Condividi la tua storia di ingegneria o di design di prodotto
Condividi la tua storia!
Condividi il tuo percorso di progettazione e design di prodotto e ricevi una ricompensa di 300 euro! Mostra le tue soluzioni innovative e le tue best practice alla nostra community.
Comment(0)